Docenze e impieghi pubblici
Docente di ruolo su posto di Sostegno alunni in situazione di Handicap dall’a. a. 2016/2017 presso l’Istituto Tecnico Agrario “Dionisio Anzilotti” di Pescia;
Docente di Tecnica Fotografica e di Sostegno dall’a. a. 2004/2005 all’a. a. 2015/2016 presso l’I.S.I.S. “Sismondi e Pacinotti” di Pescia;
Docente con nomina del Provveditorato agli studi di Bergamo in qualità di supplente annuale per l’insegnamento di Geografia e di Storia dell’Arte presso l’Istituto Professionale per i Servizi Commerciali e Turistici “Zenale e Butinone” di Treviglio dal 21/09/1992 al 31/08/1993;
Docente di Beni Culturali e Ambientali, Storia e Folclore in Calabria su incarico dell’Ist. Tec. Comm. “Luigi Einaudi” di Catanzaro, per l’insegnamento al corso post-diploma di Operatori Commerciali per il Turismo e i Beni Culturali, dall’1/06/1996 al 29/01/1997;
Docente di Beni Culturali e Ambientali, Storia e Folclore in Calabria su incarico dell’Ist. Tec. Comm. “U. Zanotti Bianco” di Bova Marina, per l’insegnamento al corso post-diploma di ” Tecnico della gestione turistica”, dal 20/02/1997 al 30/06/1997;
Collaboratore di Biblioteca, VII livello, con contratto a tempo indeterminato, con l’incarico di responsabile della Biblioteca Centrale della Facoltà di Agraria presso l’Università Mediterranea di Reggio Calabria, dal 2/1/1998 al 30/10/1999.
Attività autonome e societarie
Iscritto all’Albo Artigiani della C.C.I.A.A. di Reggio Calabria, dal 1986 per l’attività di fotografo-grafico e dal 1990 per la casa editrice Giuseppe Pontari editore come ditta individuale, ho svolto lavori di catalogazione e di documentazione fotografica di reperti archeologici, monete, opere d’arte e architettoniche, su incarichi della Soprintendenza alle Antichità della Calabria, della Soprintendenza ai Beni Ambientali, Architettonici, Artistici e Storici della Calabria e delle diocesi: Reggio Calabria-Bova, Locri-Gerace e Santa Severina-Crotone.
Nel dicembre 1997, dopo la cancellazione dall’Albo degli artigiani, ho costituito la società Edimedia di Concetta Giuffrè & C. s.a.s. con sede a Reggio Calabria, con la quale, in qualità di socio accomandante e procuratore speciale, ho proseguito con le attività di produzione e di servizi nei settori editoriali, fotografici e dell’informazione. Dal 19/09/2008 ho trasferito le attività nella società Giuseppe Pontari SRL Unipersonale.
Le sedi di impresa e societarie sono state: dal 1986, Via Torricelli 49/D e Via Sbarre Inferiori 40 a Reggio Calabria; dal 12/02/2002, quale unità locale di Edimedia s.a.s., Via Montebello 6 a Montecatini Terme, successivamente trasferita in Via degli Alberghi 61 a Pescia e trasformata, nel 2008, nella società Giuseppe Pontari SRL fino al 2014, anno di cessazione della società.
Attività dipendente e incarichi professionali
- Contratto di formazione lavoro presso la sede di Reggio Calabria del Consorzio A.R.S. (Antichità Ricerca Sviluppo) di Roma, con mansioni di operatore di ripresa dal 20/04/1988 al 31/07/1990, per la realizzazione del progetto “Rilevamento di reperti archeologici ed altri beni culturali prospicienti la costa calabra e Maratea”, su concessione del Ministero per i Beni Culturali ed Ambientali (legge 41/86, rep. 123);
- contratto a tempo determinato con incarico di fotografo e di coordinatore della sede di Reggio Calabria presso la SISTEMI INFORMATIVI S.p.A. di Roma, nell’ambito del Progetto L. 160/88, per la catalogazione, la informatizzazione e la masterizzazione su videodisco elettronico di diecimila monete della Sezione Numismatica del Museo Nazionale di Reggio Calabria, dall’1/12/1994 al 30/05/1996;
- incarico dell’Associazione Talassa Onlus di responsabile scientifico e componente del nucleo di ricerche e studi per la realizzazione di un CD sull’Archeologia subacquea in Calabria, nell’ambito del Progetto “Operatore di riprese subacquee” P.O.M. Parco Progetti “Una rete per lo sviluppo locale”, 10/11/1999;
- incarichi della società DAVID s.p.a. di Siena di coordinatore didattico, di tutor di tesi e di docente nel master “Conservazione e Valorizzazione Beni Culturali”, Programma Operativo: PO 940019/I/1, dal 07/11/2000 al 20/06/2001.
Informazioni di contatto
Sono disponibile per richieste e informazioni ai seguenti contatti: